I primi vigneti della tenuta sono stati piantati nel 1865 a Montù Beccaria in Oltrepò Pavese.
Le Tenute Tonalini oggi si estendono per oltre 70 ettari nel territorio collinare dell’Oltrepò Pavese.
Ne rispetta la tradizione producendo spumanti DOCG Metodo Classico e Charmat, vini rossi a base Croatina, Barbera, Pinot nero e Uva Rara e vini bianchi a base Riesling, Chardonnay e Pinot Nero.
Ospiterà le prove gestite dall’Università di Pavia che si occuperà di qualificare l’impatto delle varie tecniche di gestione del suolo per aumentare la resilienza dei vigneti nei confronti di eventi piovosi estremi o siccitosi e ridurre l'incidenza delle frane superficiali e i fenomeni di erosione al fine di limitare i danni strutturali agli impianti e la perdita di sostanza organica e le prove gestite dall'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza che si occuperà di valutare l’effetto della variabilità spaziale del vigneto sulla fertilità dei nodi basali caratterizzati da alternanza produttiva e ridotta fertilità basale.
Per maggiori informazioni cliccare sulle icone tematiche ubicate nella parte inferiore di questa pagina.